Didattica interculturale. Criteri, quadri, contesti e competenze PDF. Didattica interculturale. Criteri, quadri, contesti e competenze ePUB. Didattica interculturale. Criteri, quadri, contesti e competenze MOBI. Il libro è stato scritto il 2020. Cerca un libro di Didattica interculturale. Criteri, quadri, contesti e competenze su squillogame.it.
Il volume ripensa il tradizionale approccio interculturale, valore primario dell'educazione per tutti, rimarcando la centralità del soggetto nel processo formativo. Il compito della didattica interculturale consiste nel sostenere il processo evolutivo di qualunque soggetto, di qualunque età, appartenente a qualsivoglia condizione socio-culturale, aprendosi all'accoglienza e alla differenza. Quali punti di attenzione insegnanti, formatori ed educatori sono chiamati a considerare nelle scelte e decisioni che riguardano il processo dell'insegnare e dell'apprendere in contesti a forte valenza interculturale ed inclusiva? A partire dell'esplicitazione dei criteri pedagogici interculturali, che la ricerca didattica deve fare propri, il volume illustra alcuni tra i principali quadri d'azione concretamente applicabili in contesti interculturali tradizionali e non, come la scuola, il mondo del lavoro, il turismo, gli ambienti culturali, le comunità educative, il carcere.
NOME DEL FILE: Didattica interculturale. Criteri, quadri, contesti e competenze.pdf
DIMENSIONE: 8,64 MB
DATA: 2020