Leggi il libro di Il Rinascimento perduto. La letteratura latina nella cultura italiana del Quattrocento direttamente nel tuo browser. Scarica il libro di Il Rinascimento perduto. La letteratura latina nella cultura italiana del Quattrocento in formato PDF sul tuo smartphone. E molto altro ancora su squillogame.it.
Com'è possibile che molta della migliore produzione intellettuale del Quattrocento italiano, la letteratura e la filosofia in lingua latina degli umanisti, sia così poco conosciuta? Perché gran parte di ciò che i pensatori quattrocenteschi consideravano "filosofia" non è giudicata tale anche oggi? Celenza, esplorando "cosa" si sia davvero perduto della cultura rinascimentale, trova le risposte a questi interrogativi nelle idee elaborate dall'illuminismo, dalle storiografie nazionaliste dell'Ottocento e dall'assetto dei curricula universitari. L'autore lascia poi la parola agli umanisti - in particolare Marsilio Ficino, Lorenzo Valla, Angelo Poliziano, Leonardo Bruni -, analizzando quali fossero le loro idee di filosofia, saggezza, imitazione, ortodossia e status sociale. Il suo recupero del "Rinascimento perduto\
NOME DEL FILE: Il Rinascimento perduto. La letteratura latina nella cultura italiana del Quattrocento.pdf
DIMENSIONE: 6,96 MB
DATA: 2014