Siamo lieti di presentare il libro di L' eco dei marmi. Il Partenone a Londra: un nuovo canone della classicità, scritto da Vincenzo Farinella,Silvia Panichi. Scaricate il libro di L' eco dei marmi. Il Partenone a Londra: un nuovo canone della classicità in formato PDF o in qualsiasi altro formato possibile su squillogame.it.
Da Atene a Londra: l'Ottocento è ai suoi inizi, quando l'ambasciatore inglese a Costantinopoli, Lord Elgin, decide di patrocinare l'impresa di distacco e invio in Inghilterra di gran parte dei rilievi del Partenone. Il viaggio (senza ritorno) dei marmi verso la metropoli della modernità europea si rivela cone qualcosa di più di un trasloco. Esposte provvisoriamente in alcune dimore signorili londinesi, le sculture danno subito adito a un memorabile dibattito sulla loro attribuzione. Dal 1817, anno in cui i marmi del Partenone vengono esposti al pubblico nelle sale del British Museum, i rilievi diventano il massimo simbolo di classicità. Questo libro racconta l'eco di quei marmi nella sensibilità dell'Occidente europeo moderno.
NOME DEL FILE: L' eco dei marmi. Il Partenone a Londra: un nuovo canone della classicità.pdf
DIMENSIONE: 7,51 MB
DATA: 2003