Il dialogo epistolare tra Thomas Mann e colui che, tra gli scrittori della sua generazione, egli considerò "il più vicino e il più caro\
NOME DEL FILE: Carteggio.pdf
DIMENSIONE: 7,95 MB
DATA: 2001
Rescritto di Traiano a Plinio il Giovane - Wikipedia
[atto del comunicare frequentemente per lettera: iniziare un carteggio] ≈ (lett.) commercio epistolare, corrispondenza, scambio di lettere. 2. (estens., bibl.) [insieme delle lettere scritte e ricevute da una personalità] ≈ corrispondenza, epistolario.
carteggio in "Sinonimi e Contrari" - Treccani
Il carteggio è un termine nautico che indica l'uso di carte nautiche (su supporto cartaceo) raffiguranti la zona di mare che si intende solcare, esso permette di individuare la rotta ideale e di risolvere i vari problemi inerenti alla navigazione.. Dati come punti fissi il luogo di partenza e quello di arrivo (corrispondenti ad una retta = rotta ideale) il carteggio è quell'insieme di ...